HOMEPAGE > Archivio di Stato di Roma > Il palazzo della Sapienza > GALLERIA D'IMMAGINI > Antiche sedi dell'Archivio di Stato di Roma
Antiche sedi dell'Archivio di Stato di Roma
-
- palazzo Salviati
- Nel 1870, numerosi fondi archivistici, specialmente dei dicasteri finanziari, erano concentrati nel Palazzo Salviati alla Lungara.
-
- Giuseppe Vasi, Ospizio di San Michele a Ripa nel 1700
- Da Palazzo Montecitorio, alcuni archivi furono frettolosamente trasferiti nell'Ospizio di San Michele a Ripagrande.
-
- Giuseppe Vasi, Palazzo Montecitorio (sec. XVIII)
- Altro notevole concentramento di materiale documentario era a Palazzo Montecitorio, a Palazzo Madama ed in piazza di Pietra, e nel palazzo Capranica.
-
- Giuseppe Vasi, Palazzo Madama nel 1700
- Palazzo Madama, altra sede dei documenti dell'Archivio di Stato
-
- Giuseppe Vasi, Piazza di Pietra nel sec. XVIII
-
- Palazzo Capranica
-
- palazzo Mignanelli
- Palazzo Mignanelli, situato vicino piazza di Spagna, assegnato per concentrare le carte provenienti dalle diverse sedi, diventò anche sede della Direzione dell'Archivio di Stato di Roma.
-
- Monastero delle benedettine a Campo Marzio
- Dopo il 1870, quando gran parte degli edifici degli ordini religiosi passarono al demanio dello Stato, il convento del Monastero delle benedettine a Campo Marzio venne parzialmente adibito a deposito dell’Archivio di Stato.