Bandi e avvisi

Interdizione sine die all’accesso nella sede succursale di via Galla Placidia agli utenti, al personale e ai collaboratori

Scarica il testo del decreto n. 37 del 14 luglio 2023 (link al pdf)

Decreto di pubblicazione della graduatoria di merito relativa al bando per l'assegnazione a n. 2 unità di servizio di custodia e casierato presso la sede dell'Archivio di Stato di Roma, Corso del Rinascimento 40.

Scarica il testo del decreto n. 5 del 5 maggio 2023 (link al pdf)


Procedura comparativa per il conferimento di incarichi di docenza
presso la Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica annessa all’Archivio di Stato di Roma,  corso di specializzazione di durata biennale per archivisti - biennio 2023-2025.

Le domande di partecipazione, redatte secondo il modello che costituisce l’allegato 1 al presente bando e corredate da quanto in esso specificamente richiesto, dovranno essere debitamente
sottoscritte e dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 22 maggio p.v. tramite posta elettronica certificata all’indirizzo as-rm@pec.cultura.gov.it oppure tramite posta elettronica ordinaria all’indirizzo as-rm@cultura.gov.it

Documenti da scaricare: Bando con allegati


Bando di assegnazione a n. 2 unità di personale del servizio di custodia e casierato presso la sede dell'Archivio di Stato di Roma, Corso del Rinascimento 40.

Le domande possono essere presentate entro il termine del 28 aprile 2024.

Scarica il testo del bando dell'11.05.2022 (link al pdf) e degli allegati:

All. 1
All. 2
All. 3. Planimetria alloggio 1
All. 4. Planimetria alloggio 2
All. 4. Tabella dei titoli valutabili
All. 6. Modello richiesta
All. 7. Disciplinare

 

Bando per l'assegnazione del servizio di casierato presso la sede dell'Archivio di Stato di Roma, Corso del Rinascimento 40.

Le domande possono essere presentate entro il termine del 16 giugno 2022.

Scarica il testo del bando dell'11.05.2022 (link al pdf) e degli allegati:

BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DEI LAVORI DI RESTAURO DI N. 9 PROTOCOLLI NOTARILI AFFERENTI AL FONDO COLLEGIO DEI NOTAI CAPITOLINI - PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA DI MERITO 

Consulta il testo del decreto n. 9 del 5.05.2022 (link al pdf)

Procedura comparativa per l'acquisizione dei lavori di restauro relativi ai nove protocollli notarili del fondo Collegio dei Notai Capitolini - Nomina Commissione aggiudicatrice.

Scarica il testo del decreto del 2.05.2022 (link al pdf)

Nomina del Comitato scientifico per lo studio e la valorizzazione delle carte inerenti i processi intentati per l’omicidio dell’On. Giacomo Matteotti.

ll Comitato scientifico per lo studio e la valorizzazione delle carte inerenti i processi intentati per l’omicidio dell’On. Giacomo Matteotti è composto dal presidente, Mauro Canali, e dai seguenti componenti: Italo Birocchi, Dario Ippolito, Michela Ponzani; Gianpaolo Romanato, Giovanni Scirocco

Scarica il testo del decreto n. 5 del 22/03/2022 (link al pdf)

Bando per l'assegnazione dei lavori di restauro delle carte dei processi relativi all'assassinio dell'on. Giacomo Matteotti. Pubblicazione della graduatoria di merito.

Scarica il testo del decreto n. 2 del 31/01/2022 con la graduatoria di merito (link al pdf)

PROCEDURA COMPARATIVA PER L'ACQUISIZIONE DI SERVIZI ARCHIVISTICI RELATIVI AI PROCESSI MATTEOTTI. NOMINA DELLA COMMISSIONE AGGIUDICATRICE

Consulta il testo del decreto n. 26 del 28.09.2021 (link al pdf)

INTERPELLO PER L'ATTRIBUZIONE DI INDENNITA' DI POSIZIONI ORGANIZZATIVA

Consulta il testo della nota del 16.09.2021(link al pdf)

COMMISSIONE PER LA PROCEDURA COMPARATIVA PER L'ACQUISIZIONE DI SERVIZI ARCHIVISTICI RELATIVI A PROCESSI DI RILEVANTE INTERESSE STORICO: Ordine Nuovo, Avanguardia Nazionale, N.A.R. Licio gelli - Roma (1972-1994).

Pubblicazione della graduatoria di merito (link al pdf)

PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA DI MERITO PER L'ASSEGNAZIONE DEL SERVIZIO DI CUSTODIA E CASIERATO PRESSO IL PALAZZO DELLA SAPIENZA.

Consulta il testo del decreto n. 15 del 1.04.2021 (link al pdf)

NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L'ASSEGNAZIONE DEL SERVIZIO DI CASIERATO PRESSO IL PALAZZO DELLA SAPIENZA IN  ROMA.

Consulta il testo del decreto n. 14 del 31.03.2021 (link al pdf)

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEL SERVIZIO DI CASIERATO PRESSO LA SEDE DELL'ARCHIVIO DI STATO DI ROMA - CORSO DEL RINASCIMENTO 40, ROMA

Pubblicato un nuovo bando per l'assegnazione in uso per il servizio di custodia e casierato, a titolo gratuito, dell'alloggio (planimetria: all. 2). per il casiere e la propria famiglia anagrafica presso la sede dell'Archivio di Stato di Roma, Palazzo della Sapienza, Corso del Rinascimento 40.

La durata dell’affidamento del servizio è di cinque anni, trascorsi i quali il contratto potrà essere rinnovato.

Per la formulazione della graduatoria si terrà conto dei titoli previsti nella relativa tabella (all. 3).

La domanda, redatta in base al modulo (all. 4), dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del 31.03.2021 per posta, per corriere o via Pec all’indirizzo: mbac-as-rm@mailcert.beniculturali.it o a mano previo appuntamento (tel. 06.67235629; marcello.carbone@cultura.gov.it).

Gli interessati possono visitare l’alloggio dalle ore 10.00 alle 12.00 entro il 24.03.2021 prendendo appuntamento con il dott. Marcello Carbone, responsabile dell’ufficio del consegnatario, scrivendo all’indirizzo: marcello.carbone@cultura.gov.it

(26/02/2021)

Consulta qui il testo del bando e i relativi allegati:

Determina 2021/2

Bando di casierato del 26.02.2021

All. 1- Scheda

All. 2 - Planimetria

All. 3 - Tabella dei titoli

All. 4 - Domanda di partecipazione


INDIZIONE DELLA PROCEDURA COMPARATIVA MEDIANTE RICHIESTA DI OFFERTA SU MEPA PER L'ACQUISIZIONE DI SERVIZI PER LA PULIZIA PRESSO LE SEDI CENTRALE E SUCCURSALE DELL'ARCHIVIO DI STATO DI ROMA.

Scarica la Determina del 23.02.2021 (link al pdf).

ASSEGNAZIONE DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE AUTOMATICA DI BEVANDE CALDE, FREDDE E ALIMENTI PRESSO L'ARCHIVIO DI STATO DI ROMA.

La Commissione, costituitasi con il decreto 2021/9  e riunitasi in data 17 febbraio c.a., ha aggiudicato il servizio di distribuzione automatica delle bevande e alimenti alla Società I.V.S. Italia.

Scarica il decreto 2021/12 (link al pdf) e la tabella di assegnazione dei punteggi (link al pdf).


MANCATA ASSEGNAZIONE DEL SERVIZIO DI CASIERATO E CUSTODIA PRESSO LA SEDE  DI S. IVO ALLA SAPIENZA.

Sarà presto avviata una nuova procedura di selezione, mediante la pubblicazione di un bando.

Scarica il decreto del 9 febbraio 2021 (link al pdf)


NOMINA DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE AUTOMATICA DI BEVANDE CALDE E ALIMENTI PRESSO L'ARCHIVIO DI STATO DI ROMA.

E' costituita la Commissione che aggiudicherà il servizio di distribuzione automatica di bevande calde e alimenti presso l'Archivio di Stato di Roma. La commissione si riunirà il 17 febbraio.

Scarica il testo del decreto, n. 9 dell'8 febbraio 2021 (link al pdf).


ASSEGNAZIONE DEL SERVIZIO DI CASIERATO PRESSO L'ARCHIVIO DI STATO DI ROMA - SEDE DI S. IVO ALLA SAPIENZA

Il giorno 9 dicembre 2020 si è riunita la commissione per  la valutazione delle domande pervenute, la quale, dopo avere valutato i titoli e formulato la graduatoria di merito, ha aggiudicato il servizio di custodia e casierato presso il Palazzo della Sapienza al sig. Eugenio Latini.

Consulta qui il testo del verbale contenente la graduatoria dei canditati (link al verbale).


BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEL SERVIZIO DI CASIERATO PRESSO LA SEDE DELL'ARCHIVIO DI STATO DI ROMA - CORSO DEL RINASCIMENTO 40, ROMA

L’Archivio di Stato di Roma intende assegnare il servizio di custodia e casierato presso la sede di Corso del Rinascimento 40 Roma.

Il servizio di casierato prevede due custodi casieri, di cui uno già in servizio. Al custode casiere sarà concesso l’uso gratuito di un alloggio annesso alla sede con accesso da Corso del Rinascimento 40 (planimetria: all. 2). La durata dell’affidamento del servizio è di anni cinque, trascorsi i quali il contratto potrà essere rinnovato.

Per la formulazione della graduatoria si terrà conto dei titoli previsti nella relativa tabella (all. 3).

La domanda, redatta in base al modulo (all. 4), dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del 30.11.2020 per posta, per corriere o via Pec all’indirizzo: mbac-as-rm@mailcert.beniculturali.it o a mano previo appuntamento (tel. 06.67235629; marcello.carbone@cultura.gov.it)

Gli interessati possono visitare l’alloggio dalle ore 10.00 alle 12.00 entro il 25.11.2020 prendendo appuntamento con il dott. Marcello Carbone, responsabile dell’ufficio del consegnatario, scrivendo all’indirizzo: marcello.carbone@cultura.gov.it

(27/10/2020)

Consulta qui il testo del bando e i relativi allegati:

Bando di casierato del 27.10.2020

All. 1- Scheda

All. 2 - Planimetria

All. 3 - Tabella dei titoli

All. 4 - Domanda di partecipazione

 

PUBBLICATO IL BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A PROGETTI PER INTERVENTI SU ARCHIVI DEI MOVIMENTI POLITICI E DEGLI ORGANISMI DI RAPPRESENTANZA DEI LAVORATORI (art. 1, comma 342 Legge 27 dicembre 2017, n. 205)

Si pubblica il Decreto direttoriale 9 aprile 2020 n. 141, recante criteri e modalità per la concessione di contributi a progetti riguardanti interventi da effettuarsi su archivi dei movimenti politici e degli organismi di rappresentanza dei lavoratori o di loro esponenti.

Le domande di contributo possono essere presentate da istituzioni culturali di natura pubblica o privata e da associazioni pubbliche o private senza scopo di lucro operanti in ambito nazionale.

Il termine per la presentazione della domanda è il 4 maggio 2020.

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo mbac-dg-a.servizio2@mailcert.beniculturali.it con le modalità previste dal bando.

Si rende disponibile il modello per la presentazione della domanda.

 

 

Le informazioni in merito alla procedura possono essere richieste all’indirizzo:

dg-a.servizio2@cultura.gov.it